Condividere file di grandi dimensioni in modo riservato: Decentrafile

Categoria: Utility Pubblicato: Domenica, 10 Ottobre 2021 Stampa Email

Quando carichiamo un file su Internet per condividerlo, generalmente viene salvato su un server, su un computer aziendale, in attesa che qualcuno vi acceda e lo scarichi sul proprio PC o cellulare.

Questo processo non è esattamente anonimo, poiché l'azienda che conserva il file di solito sa chi lo ha caricato e chi lo ha scaricato ed ha un registro di tutte le attività. D'altra parte, l'applicazione utilizzata per caricare il file in questione memorizza solitamente anche i dati identificativi dell'utente.

Per offrire un'alternativa più riservata, nasce Decentrafile, un'applicazione che permette di caricare file fino a 10 gigabyte in modo anonimo e decentralizzato.

In pratica, il file viene diviso in parti e archiviato sui computer degli utenti ordinari, non su server di grandi dimensioni in grandi aziende, e quando qualcuno vuole scaricare il file, le parti vengono messe insieme per fornire il risultato finale.

Viene usata la crittografia, reti peer2peer e blockchain, in un sistema di archiviazione di file cloud gratuito, pubblico e decentralizzato.

Decentrafile utilizza nodi pubblici e memorizza parti crittografiche dei file che stiamo caricando.

Se volete approfondire i dettagli tecnici del servizio andate in https://blog.decentrafile.com/ , per usarlo cliccaate su decentrafile.com .

 

 

 

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 131

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.