Condividere l'accesso al WiFi tramite QR Code
Ogni volta che mi capita di fare formazione in giro per le scuole, la prima cosa che solitamente viene comunicata è la modalità di accesso alla rete WiFi, con il nome del collegamento e la relativa password (spesso composta da una combnazione interminabile di lettere, numeri e caratteri speciali).
Oggi è possibile disporre di un QR Code che permette di operare immediatamente il collegamento alla rete WiFi, se scansionato con le opportune applicazioni.
Cio' e' possibile grazie al sito web qifi.org, nel quale dobbiamo scrivere il nome della rete e la password, per generare il Qr Code con la possibilità di esportare il codice in PNG o inviarlo direttamente alla stampante.
Per leggere il codice generato dovete dunque solo avere un lettore adatto sullo smartphone. Ce ne sono dozzine, ma sul web ne raccomandano alcuni specifici.
Per comoditò ve ne indico alcuni che funzionano sicuramente:
Per Android:Â Barcode Scanner di ZXing e NeoReader.
Per iOS:Â QR Reader per iPhone di TapMedia e Avira Insight QR Code Scanner di Avira Holding GmbH & Co
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .