Gestire il laboratorio di informatica
Quando si parla di software per la gestione di laboratori di informatica si fa spesso riferimento a risorse assai costose. Decisamente non è il caso di iTALC.
“iTALC”: è un software per la gestione di aule didattiche che consente a docenti e a formatori di interagire con i propri alunni a livello individuale, di gruppo o di intera aula. Dalla postazione docente è possibile, ad esempio: mostrare il proprio schermo su quello dei client; visualizzare gli schermi degli studenti in tempo reale; controllare da remoto il monitor, la tastiera e il mouse di qualsiasi computer presente nell’aula e tanto altro ancora.
iTALC, rilasciato con licenza GNU General Public License, è il primo programma di rete didattica Open Source per GNU/Linux! Esso è multi-piattaforma, e può essere eseguito su Linux, su Windows 2000/XP/Vista, in reti omogenee (stesso sistema operativo) ed eterogenee (con sistemi operativi diversi), consentendo di controllare computer Linux con Windows e viceversa.
iTALC offre all’insegnante diverse funzionalità di gestione dell’aula e della lezione; dal proprio computer è possibile gestire uno, un gruppo o tutti i client.
Le sue funzionalità :
Gestire l’aula didattica
- Accendere, spegnere e riavviare i computer;
- Eseguire il “log on” o il “log off” remoto;
- Eseguire da remoto dei comandi sui client.
Gestire la lezione
- Monitorare i lavori svolti osservando contemporaneamente e in tempo reale miniature degli schermi dei client;
- Mostrare il proprio schermo su quello degli studenti in modalità schermo intero o in una finestra;
- Oscurare lo schermo, e bloccare mouse e tastiera degli studenti, per richiamare la loro attenzione durante le spiegazioni;
- Assistere uno studente attraverso il controllo remoto della sua postazione di lavoro;
- Far svolgere la lezione ad un alunno, mostrando a tutti la sua postazione di lavoro;
- Scattare e gestire snapshots degli schermi dei client;
- Conoscere username e nome esteso degli utenti connessi.
Link:
- iTALC home page
Download
Fonte: Open Source
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .