Google Reader chiude a luglio! Come passare a Feedly

Categoria: Utility Pubblicato: Venerdì, 15 Marzo 2013 Stampa Email

Gran parte delle informazioni che ricevo e che rilancio sul blog riesco a reperirle grazie a Google Reader, il più noto aggregatore web-based, in grado di leggere feed atom ed RSS in modalità online o offline.

Vengo a sapere che, per motivi a me ignoti, il servizio Google Reader cesserà dal 1° luglio e, dal quel momento, dovrò affidarmi a qualche strumento altrettanto efficace.

La soluzione più "indolore" sembra essere Feedly, un servizio gratuito che vi permetterà non solo di non perdere i feed RSS di Google Reader, ma li importerà in maniera completamente automatica.

Per accedere è sufficiente andare sul sito feedly.com ed attendere che il sito riconosca il browser che utilizzate e procedete. Si aprirà una seconda finestra che chiedera' la possibilità di importare i dati di Google Reader. Acconsitite e magicamente vi rtroverete tutti i vostri feed in ordine, pronti a bombardarvi di nuovi post.

Feedly è anche disponibile in versione app per sitemi iOS e Android.

Il giorno in cui Google Reader esalerà l'ultimo respiro il passaggio avverrà in maniera indolore e senza conseguenze.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 3256

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.