Mozaiq: nascondere messaggi segreti in un'immagine

Categoria: Utility Pubblicato: Martedì, 28 Maggio 2013 Stampa Email

L'uomo utilizza messaggi segreti fin dai tempi antichi. E lo fa attraverso strumenti sempre più sofisticati.

Oggi, vorrei presentarvi un nuovo strumento web che consente di creare codici segreti.

Mozaiq  è una nuova applicazione web che permette di nascondere  messaggi all'interno di immagini che potrete condividere in modo sicuro. Nessuno sarà in grado di leggere o condividere il messaggio senza sapere come farlo.

Il suo utilizzo è molto semplice. Entrate nel sito, scrivete il messaggio e scegliete l'immagine in cui desiderate nascondere il messaggio (se non volete caricare una vostra immagine ve ne sarà assegnata una casualmente). Per incrementare il livello di sicurezza potete aggiungere una password.

Per recuperare il messaggio nascosto, occorre andare alla pagina di decrittazione e caricare l'immagine salvata. Ovviamente dovete assicurarvi di inviare al destinatario la pagina di decriptazione  separatamente dal messaggio.

Andiamo a vedere se funziona.

Salvate l'immagine inserita sotto nel vostro pc.

Entrate in questa pagina e caricate l'immagine salvata... quale messaggio è nascosto?

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 4003

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.