Chrome Desktop Remote: accedere al pc da dispositivi Android

Categoria: Utility Pubblicato: Lunedì, 27 Giugno 2016 Stampa Email

Chrome Remote Desktop è un’app gratuita molto utile che consente di accedere da remoto al nostro pc da un dispositivo Android.
Occorre scaricare ed installare l’applicazione in uno smartphone o tablet Android e aggiungere al browser Chrome del computer il componente aggiuntivo  Chrome Desktop Remote

Questo strumento puo' servire per gestire un pc da remoto o semplicemente per accedere a file ed applicazioni presenti nel nostro desktop

L'uso è davvero semplice: dovrete strisciare il dito sul display del dispositivo per muovere il mouse e "toccare" il file o l’applicazione desiderata per aprirla. Per poter sincronizzare mobile device e computer dovrete inserire un codice PIN di 6 cifre nel momento in cui andrete ad attivare il componente aggiuntivo. 

Chrome Remote Desktop funziona con qualsiasi sistema operativo, Windows, Mac e Linux, sempre dal browser Chrome e su qualsiasi dispositivo, compresi i Chromebook.

Ecco i link per scaricare l'app e il componente aggiuntivo.

Chrome Remote Desktop app per Android.

Chrome Remote Desktop estensione per Chrome.


Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 4851

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.