StudyStack: creare quiz da proporre come giochi

Categoria: Test, Verifiche, Quiz Pubblicato: Lunedì, 17 Ottobre 2016 Stampa Email

StudyStack è la cassica piattaforma digitale per creare flashcards, che offre però molte opportunità in più.

E' totalmente gratuita e, una volta creato il vostro quiz, potrete decidere di somministrarlo ai vostri alunni in molte modalità, alcune delle quali in totale gamification style.

Dopo esservi registrati al servizio potete creare dunque il vostro primo test, inserendo definizioni e risposte corrette.

Immediatamente vedrete il vostro quiz nella modalità flashcard, che puo' già essere condiviso utilizzando l'url che appare nella barra degli indirizzi.

Ma l'aspetto interessante è il pannello comandi che vedrete apparire sotto.

Lo stesso quiz puo' infatti essere proposto come gioco di corrispondenza, l'impiccato, cruciverba, cloze, test a scelta multipla, test a risposta differenziata, Quiz per la classe, Mangia la formica giusta, il serpentone, ordinare le lettere, componi le risposte.

I quiz generati resteranno in rete a disposizione di tutti i docenti e studenti ed ogni singolo quiz può essere stampato utilizzando l'apposito pulsante.

Provate anche voi a scoprire come è semplice trasformare quiz in giochi con StudyStack!

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 3302

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.