Una guida per accompagnare i bambini a scoprire il mondo dell'informatica

Categoria: Tecnologia Pubblicato: Mercoledì, 02 Marzo 2016 Stampa Email

Segnalo la possibilità di scaricare una guida all'approccio con il mondo dell'informatica, per i bambini della scuola primaria.

Il fascicolo di 50 pagine in formato pdf, è stato realizzato da Daniela Verga, insegnante di scuola primaria dell'Istituto San Giuseppe di Milano e mira ad orientare in maniera semplice i bambini all'uso di hardware e software.

I testi sono semplici, accompagnati da molte illustrazioni e corredati di esercizi per il consolidamento degli apprendimenti.
Il fascicolo è completo e di libero utilizzo, con esclusione dell'uso commerciale.

Per scaricare la guida "In cammino vero l'informatica" cliccate qui.

Fonte: VBscuola

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 6296

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.