Un nuovo strumento collaborativo progettato per l'insegnamento/apprendimento: Com8s
Destinato ad insegnanti e studenti, Com8s, si propone come una delle novità più rilevanti nel settore degli strumenti tecnologici collaborativi, in grado di abbattere ogni barriera spaziale e temporale al fine di favorire processi di insegnamento e apprendimento.
Con il proliferare di questi nuovi strumenti collaborativi, si offrono nuove opportunità e possibilità di produrre informazione, conoscenza e cultura. Com8s concorre a questa evoluzione consentendo la creazione di gruppi di discussione, la condivisione di file e di idee, la partecipazione a ricerche e indagini, con possibilità di interagire attraverso conferenze audio e video.
Al fine di organizzare le varie attività , Com8s offre due spazi di lavoro: l'I-space, il proprio spazio personale, e il Co-Space, dove è possibile creare più spazi da condividere.
L'I-space è l'ambiente in cui è possibile memorizzare informazioni personali e dati, caricare e scaricare i file, organizzare l'agenda e molto altro ancora, il tutto ovunque voi siate, basta essere collegati ad Internet.
Il Co-space consente di invitare i propri amici a fare i gruppi, lo scambio di contenuti e modificare le informazioni dal vivo tra le altre attività . In questo modo, l'utente che vuole utilizzare questa applicazione ei suoi amici (Co-mates) possono usufruire di tutte le numerose utility all'interno di questo ambiente collaborativo.
Com8s permette un livello di condivisione così ampio perché è stato sviluppato sulla base del concetto di cloud computing, un insieme di servizi internet accessibili che mirano a offrire gli stessi servizi, come un sistema operativo.
Con un interfaccia che ricorda Google Wave, questi sono alcune delle funzioni più interessanti a disposizione:
- Files: hard disk virtuale per condividere materiale tra insegnanti e studenti.
- Calendar: per organizzare gli impegni e gli eventi in un diario virtuale.
- Discussion: per entrare in contatto con altri utenti nelle discussioni su un particolare argomento.
- Meetings: per comunicare con gli altri utenti con audio o video.
- Messages: per inviare e ricevere messaggi di testo in pubblico e privato tra i vari membri dei gruppi creati.
- Forms: per creare test, sondaggi e altri elementi interattivi.
- Chat: Per collaborare in tempo reale.
- News: Per ricevere e organizzare i feed RSS.
Attualmente Com8s, nato in Brasile, è disponibile in inglese, spagnolo e portoghese, ma quanto prima potrà essere utilizzabile in molte altre lingue, auspicabilmente anche in italiano.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .