Come realizzare siti web scolastici e blog con i programmi CMS
Molti insegnanti interessati alla condivisione in rete di materiali ed esperienze, si scoraggiano rapidamente di fronte a difficoltà di carrattere tecnologico.
Occorre sapere che i programmi per la costruzione di pagine web e quindi di siti e blog stanno evolvendosi nella direzione della semplicità e della estrema versatilità .
Mi riferisco in particolare ai sofware CMS, letteralmente "sistema di gestione dei contenuti", programmi gratuiti installati su server web studiati per facilitare la gestione dei contenuti di siti web, svincolando l'amministratore da conoscenze tecniche di programmazione.
Il blog Maestro Roberto utilizza Joomla, uno dei CMS più diffusi e semplici da utilizzare.
Segnalo un'iniziativa dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia che mette a disposizione delle scuole di tutta Italia interessate, meteriali ed assistenza per la costruzione di pagine WEB nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola".
Sono disponibili 4 sezioni dedicate a Drupal, Joomla, Plone, WordPress.
Viene inoltre dedicata una particolare attenzione alle scuole che hanno utilizzato il supporto del portale federale ministeriale "Scuola&Servizi" che chiuderà il 31 ottobre 2010. Da quel giorno molte scuole rischiano di rimanere senza sito (vedi articolo dedicato).
Informo che ulteriori chiarimenti sul progetto "Un CMS per la scuola" possono essere richiesti ad Alberto Ardizzone, USR Lombardia - Ufficio Comunicazione, via Ripamonti, 85 - 20141 Milano - tel 02574627230.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Nuovi modelli di sito scolastici accessibili
Visite: 8670