Creare manifesti multimediali: Glogster

Categoria: Software didattico Pubblicato: Sabato, 08 Gennaio 2011 Stampa Email


 

Glogster è una fantastica risorsa didattica che permette agli studenti di utilizzare la creatività e diversi altri strumenti per condividere le proprie esperienze ed attività con altri studenti attraverso la creazione di un manifesto digitale.
Possono essere incorporati all' interno dei Glogs (così si chiamano questi poster multimediali in formato flash) testi, foto, video, grafici, suoni, disegni, dati allegati e altro ancora.
Per utilizzare Glogster occorre registrarsi gratuitamente al servizio e, per iniziare, potete scegliere modelli di Glogs presenti in un'apposita galleria oppure optare per la creazione di un 'interfaccia completamente personalizzata.

Sopra potete apprezzare un esempio di Glog sulla Mesopotamia dal blog Scuola Familiare che mostra chiaramente come questo strumento possa servire per organizzare e mettere in relazione i contenuti di un percorso di apprendimento,. fino alla realizzazione di vere e proprie mappe concettuali.

glogster, poster digitali

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 7328

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.