Una pubblicazione da scaricare sul software didattico nella scuola primaria

Categoria: Software didattico Pubblicato: Domenica, 22 Gennaio 2012 Stampa Email

"I software autore come strumento per una didattica centrata sull'alunno nella scuola primaria" è il titolo di una preziosa pubblicazione di Giorgio Musilli, derivata dalla prova finale  in Didattica Generale presso l'Università degli Studi “Roma Tre”.
Il lavoro è disponibile gratuitamente grazie alla distribuzione con licenza Creative Commons 2.5.

Leggendo il testo potrete ripercorrere le varie tappe che hanno portato all'introduzione delle tecnologie informatiche nella scuola primaria e delle iniziative formative che hanno interessato i docenti.
Si passa quindi al cuore della relazione, il software didattico e alle problematiche connesse all'utilizzo di programmi free e commerciali.
Vengono poi indicate alcune piattaforme Web per l'esecuzione di applicativi didattici e per la diffusione dei propri learning objects. In particolare programmi in Java o in Flash, realizzabili con determinati software (anche gratuiti), che si possono affiancare agli esercizi proposti adoperando il solo (e limitato) linguaggio HTML e possono rappresentare la soluzione ai problemi di compatibilità tra i vari sistemi operativi.
Non vi anticipo nulla più per invitarvi a leggere con attenzione l'importante contributo fornito da Giorgio Musilli, che ha intenzione di proporre una versione nuova del libro ogni anno. Sono previste anche future versioni del libro con immagini
Molto utile l'indice analitico che vi consentirà di recuperare con facilità voci specifiche all'interno del testo e, tra queste, anche una graditissima citazione del mio blog.

Per scaricare il testo cliccate qui
 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 8769

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.