Un Social Network italiano per ragazzi da 8 a 14 anni: WE:P

Categoria: Social Network Pubblicato: Venerdì, 20 Maggio 2011 Stampa Email

WE:P

Udite! Udite! Finalmente anche in Italia è disponibile un ambiente Social Network per ragazzi!
Si chiama WE:P, è nata a Firenze ed è la community dei ragazzi delle scuole che partecipano ai progetti di PortaleRagazzi.it
.

In questo ambiente sicuro e protetto i ragazzi possono utilizzare le modalità comunicative che spesso già utilizzano su Facebook, canalizzandole in esperienze significative come la partecipazione a gruppi di progetti e la pubblicazione di commenti e materiali utili alla comunità.

Ovviamente in WE:P i ragazzi potranno anche sbizzarrirsi nella creazione di un avatar personalizzato, potranno conoscere nuovi amici in contesti collaborativi, potranno divertirsi giocando assieme online.
La modalità di accesso prevede la registrazione e la scelta di un progetto da condividere con gli altri iscritti, con possibilità di iscrivere una classe intera. 
I genitori hanno il massimo controllo sui contenuti e possono, all'occorrenza, disattivare l’account del proprio figlio.
Quindi, come recita lo slogan, WE-P è un ambiente web 2.0 sicuro per tutti Noi dove imparare, conoscersi e divertirsi... 

Fonte: Religione 2.0

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 8745

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.