Social Classroom: un social network italiano per la didattica

Categoria: Social Network Pubblicato: Martedì, 15 Aprile 2014 Stampa Email

 

Social Classroom è un social network italiano, progettato e realizzato dal Gruppo Zucchetti per la didattica.

Va precisato che si tratta di un prodotto commerciale, ma che prevede una versione grauita per il singolo docente e per la sua classe, completa di tutte le funzionalità (cliccate qui per attivarla).

Con Social Classroom potrete integrare il vostro lavoro in classe utilizzando una piattaforma molto famialiare ai vostri alunni, che ritroveranno, in un ambiente totalmente protetto, tutte le caratteristiche di interazione, partecipazione, collaborazione e condivisione, tipiche di Facebook .

Ovviamente docenti e studenti potranno utilizzare questa piattaforma tecnologica utilizzando smartphone, tablet e pc.

Sono a vostra disposizione diversi strumenti di analisi, applicazioni per test e verifiche, video lezioni, webinar e molto altro ancora.

Nelle varie categorie potrete archiviare lezioni, spiegazioni, esercitazioni, materiali.

In questa mappa trovate tutte le scuole che stanno già sperimentando l'uso di Social Classroom, in costante aggiornamento.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

 

 

Visite: 5437

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.