Una guida per educare i bambini a navigare sicuri in rete: Trool

Categoria: Sicurezza Pubblicato: Venerdì, 02 Maggio 2014 Stampa Email

 

Trool è un progetto della regione Toscana per promuovere l’uso di internet, sicuro e consapevole, tra i bambini delle scuole primarie e i ragazzi dei primi due anni delle scuole secondarie di primo grado, attraverso un portale dedicato ai ragazzi, laboratori didattici e interventi formativi.

Il progetto TROOL si propone di superare il digital divide (o divario tecnologico) tra chi utilizza frequentemente la rete e chi non vi ha neppure accesso.

Ecco dunque una guida da scaricare per educare i bambini a navigare sicuri in rete, molto utile anche per genitori ed insegnanti che devono essere formati all'uso consapevole di internet per potersi interfacciare con i ragazzi.

La guida si propone infatti come utilissimo strumento didattico per i docenti, proponendo dei laboratori con due momenti ben definiti: le attività a computer spento per riflettere offline, basate su giochi, e le esercitazioni on line per acquisire competenze tecniche ed imparare a condividere.

Scarica qui la guida TROOL: educare i bambini a navigare sicuri in internet

Fonte: Tuttoprof

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 5827

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.