Codemoji: apprendere le basi della crittografia in maniera divertente

Categoria: Sicurezza Pubblicato: Giovedì, 30 Giugno 2016 Stampa Email

Quello che vedete sopra è un messaggio crittografato. Cliccando sopra l'immagine potrete tentare di scoprire la parola criptata.

Mozilla ha sviluppato Codemoji, un gioco educativo progettato per apprendere le basi della crittografia dei messaggi in un modo divertente, sostituendo la matematica con gli emoji.

Chi utilizza Codemoji deve scrivere un messaggio sulla sinistra e scegliere un emoji tra quelli presenti al centro, per ottenere il testo criptato da inviare direttmanete ai propri amici che dovranno cercare di decifrarlo, utilizzando la stessa tecnica.

Con questo gioco si cerca di sensibilizzare i navigatori della rete sull'importanza della crittografia come un metodo per prevenire le intrusioni nei propri dati e nelle comunicazioni, in un momento particolare in cui varie Authorities esigono la capacità di decifrare le comunicazioni dei dati, pregiudicando la privacy e la sicurezza degli utenti stessi.

Vai su Codemoji

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 3165

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.