Il Tinkering è una sorta di palestra per "allenare" i bambini a "pensare con le mani" e un metodo educativo per avvicinare bambini e ragazzi allo studio delle materie STEM in modo pratico, giocando.
E a dimostrazione di come questa attività possa essere introdotta già in classe prima di scuola primaria, ecco la bella esperienza relizzata dalla maestra Rita Vergura assieme ai suoi remigini.
I bambini hanno creato da zero un Sapientino perfettamente funzionante. Ecco i materiali usati:
Cartoncino plastificato nero
Cartoncino plastificato bianco formato A4
Fermacampioni
Filo di rame sottile
Tronchesina piccola
Matita
Fili corrente per collegamenti
Batteria
Led
Nastro adesivo Isolante
Complimenti vivissimi a tutti!!!
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.