Anche la maestra Claudia Croce, assieme alla collega Paola e ai suoi alunni della classe IV A della scuola primaria "C. Bertacchi" di Condove (TO) ha sperimentato l'uso di Didapages per documentare esperienze didattiche attraverso l'ebook.
In questo caso i bambini hanno realizzato i propri autoritratti in un percorso didattico tra educazione all'immagine e lingua italiana.
Gli alunni sono stati guidati a scoprire gli schemi per disegnare il proprio autoritratto, con l'ausilio di uno... specchio magico e di un video tutorial sulle tecniche da utilizzare, registrato sulla LIM Hitachi e poi convertito con Format Factory.
I bambini hanno anche inserito alcuni versi in rima per aiutare i lettori a scoprire le identità di ogni autoritratto.
Un ottimo lavoro in cui vengono messe a frutto molte funzionalità interattive di Didapages.
Anche in questo caso consiglio di sfogliare il libro al termine del caricamento di tutti gli elementi multimediali contenuti.
Vai a "Il grande libro degli autoritratti"
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.