Ecco uno splendido esempio di come le tecnologie possano consentire di documentare esperienze didattiche coinvolgendo i bambini stessi nella rappresentazione del lavoro svolto.
Laura Ciarmatori, mia collega di Istituto e mia "alunna" di corsi di formazione tecnologici è la classica dimostrazione di come l'allievo possa riuscire a superare il maestro...
Utilizzando ISSUU, applicazione web che, partendo da un file pdf, permette la creazione di flipbook, vale a dire libri sfogliabili, brochure, portfoli, ecc, ha documentato il primo approccio dei bambini di classe I con la frase.
Questa modalità di rappresentazione, come potrete osservare, non è interattiva ma serve soltanto per documentare un'esperienza che, nella sua versione originale, è in formato flipchart per essere utilizzata con la LIM. In quella versione ovviamente i bambini possono sfruttare appieno tutte le caratteristiche interattive del percorso.
Ancora tanti complimenti alla collega e ai suoi remigini!
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.