Come si formano i fiocchi di neve?

Categoria: Scienze Pubblicato: Martedì, 12 Dicembre 2017 Stampa Email

Con l'Italia divisa meteorologicamente in 2, dall'Emilia Romagna verso nord freddo e nevicate, verso sud caldo primaverile, può essere interessante spiegare ai nostri bambini come si formano i fiocchi di neve.

Vi segnalo questa video lezione da TED ED, dedicata alle scienze dei fiocchi di neve.

Superficialmente si potrebbe affermare che i fiocchi di neve sono semplicemente acqua ghiacciata, ma se si confronta un fiocco di neve con un cubetto di ghiaccio, è possibile notare una grande differenza. Perché tutti i fiocchi di neve sono a sei lati? Perché nessuno di loro è esattamente uguale agli altri? E perchè riusciamo a sciarci sopra?

Maruša Bradač fa luce sulla vita segreta dei fiocchi di neve. 

Ricordo che tutti i video TED ED possono essere visti con i sottotitoli in lingua italiana. Basta prima cliccare sull'icona Impostazioni e scegliere la lingua italiana e poi sul pulsante Sottotitoli.

 

Vai al sito TED ED

 

Fonte: www.freetech4teachers.com/

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 1354

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.