Acqua - Fuoco - Aria - Terra: un progetto di scienze per la scuola primaria

Categoria: Scienze Pubblicato: Giovedì, 14 Gennaio 2010 Stampa Email

La collega Beatrice Cavallaro, assidua frequentatrice di questo blog, mi ha inviato la documentazione di un interessante percorso didattico scientifico sui quattro elementi naturali: acqua, fuoco, aria e terra.
L'unità didattica ha preso le mosse dall'analisi delle origini degli elementi nella storia e nelle leggende, per proseguire con lo studio della loro composizione chimico-fisica,  per terminare con il necessario approfondimento sul ruolo determinante che assumono nella vita quotidiana.

L'approccio metodologico è stato scientifico e ludico allo stesso tempo, per abituare i bambini a ricercare le conclusioni seguendo il metodo specifico della sperimentazione, ma sempre ricorrendo a stimoli in grado di catturare interesse e curiosità.
Sono stati realizzati degli esperimenti per ogni elemento naturale e al termine del percorso i genitori sono stati invitati ad assistere ad una rappresentazione multimediale dedicata all'esperienza svolta.
La traccia dell'esperienza didattica "I quattro elementi della natura: acqua, fuoco, aria e terra" è scaricabile cliccando qui.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 67931

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.