A Scuola di Natura con il WWF
Alla vigilia dell'anno scolastico segnalo un'opportunità educativa del WWF Scuola che coinvolge studenti e insegnanti attraverso corsi di formazione, pubblicazioni editoriali, Centri di Educazione Ambientale, campi scuola e programmi didattici e che annualmente vengono proposti alle classi iscritte al WWF nelle categorie associative Panda Club e Panda Explorer.
I percorsi educativi WWF sono legati ai principali temi ambientali, all’attualità e alle scelte d’approfondimento indicate dal Ministero della Pubblica Istruzione. Stimolano nei ragazzi l’osservazione del mondo che li circonda, partono dalle loro esperienze concrete con l’ambiente e, con la guida dell'insegnante, li invitano all’azione.
In particolare Panda Club si rivolge agli alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado e propone le tematiche relative alla biodiversità , alle azioni possibili per aiutare la natura e la diversità dei sistemi naturali. E' previsto un kit didattico comprendente Un manuale per l’insegnante, ricco di informazioni aggiornate, con una parte dedicata ai percorsi di lavoro che si possono da svolgere con le classi, 2 bellissimi poster in formato A3 che, attraverso informazioni e spunti per attività pratiche, abbelliranno l'aula, il materiale associativo: le tessere, il cartello da appendere sulla porta della classe, 2 poster fotografici, le riviste ufficiali dell'Associazione Panda e Panda Junior.
Panda Explorer è invece adatto ad alunni di scuola dell'infanzia e scuola primaria e il suo programma prevede un viaggio in fondo al mare, alla scoperta dei suoi abitanti. Anche in questo caso è previsto un kit didattico comprendente 4 grandi poster colorati e un manuale per il docente per scoprire la vita sopra e sotto il mare, interpretare le tracce rinvenute sulla spiaggia, svelare i segreti dell’ecosistema marino, il materiale associativo: le tessere, il cartello da appendere sulla porta della classe, le riviste ufficiali dell'Associazione Panda e Panda Junior. La guida per il viaggio sarà Caretta, una tartaruga marina che narrerà le sue peripezie, dalla schiusa dell’uovo sulla spiaggia, alle prime nuotate, ai pericoli e agli incontri affascinanti in mare aperto.
Per ottenere informazioni più dettagliate sui singoli programmi di WWF Scuola potete compilare l'apposito modello di richiesta.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .