I migliori siti per parlare di Eclisse Lunare
Oggi sarà il giorno più buio da quattrocento anni: quest’anno il 21 dicembre, giorno del solstizio di inverno, coincide con un’eclissi lunare totale, un evento che, secondo i calcoli della Nasa, non si verificava da 456 anni e durerà circa tre ore e mezza. L’eclissi lunare totale si verifica quando la luna attraversa completamente nel cono d’ombra della Terra: la fase totale sarà visibile in America settentrionale e meridionale, nell’Europa nordoccidentale, in una parte dell’Asia (compresa la Corea e la maggior parte del Giappone), nella North Island della Nuova Zelanda e alle Hawaii, con un pubblico potenziale di 1,5 miliardi di persone.
Ecco un elenco di siti per conoscere meglio l'Eclissi di Luna.
Le pagine di astro.it
Le eclissi lunari e solari da ilcerchiodellaluna.it
Le eclissi da astrolink
What Causes A Lunar Eclipse? animazione interattiva da MSNBC (inglese)
Total Lunar Eclipse: How It Works animazione interattiva da The Guardian (inglese)
Eclipses ianimazione da Kids Know It (inglese)
Lunar Eclipses Explained video dalla NASA (inglese)
A total eclipse of the moon foto da MSNBC (inglese)
Year’s last lunar eclipse gives heavenly show articolo e video da CNN (inglese)
The total lunar eclipse in pictures immagini da The Telegraph (inglese)
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .