Un simulatore di volo spaziale gratuito: Orbiter

Categoria: Scienze Pubblicato: Giovedì, 16 Febbraio 2012 Stampa Email


Orbiter è un simulatore di volo spaziale gratuito  per Windows.  Non si tratta di una web applicazione, ma deve essere scaricato e installato sul vostro computer.
Con Orbiter, è possibile lanciarsi e volare con lo Space Shuttle.  

La partenza è dalla rampa del Kennedy Space Center e si viaggia con le varie stazioni spaziali internazionali.  È inoltre possibile volare con Mercury, Gemini, Apollo, Vostok ed altri veicoli spaziali, con la possibilità di salire su un vostro razzo personalizzato o su quello di altri utenti.
Il simulatore è davvero molto realistico e permette di provare il brivido di compiere missioni interplanetarie... senza rischiare l'osso del collo!
Come potrete ben immaginare Orbiter Space Flight Simulator rappresenta una preziosa risorsa per l'insegnamento delle scienze, in particolare della fisica e dell'astronomia.
Qui trovate uno dei server da cui scaricare Orbiter.

 

Requisiti Hardware:

Windows 98/2000/XP/Vista/Win7
1.2 GHz Pentium o processore equivalente
512 MB RAM
DirectX 7 o superiore
Scheda grafica con 64 MB di memoria
Circa 120 MB di spazio libero nell'hard disk per l'installazione minima
 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 7554

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.