Il ciclo dell'acqua in un lapbook
Ecco una nuova proposta di apprendimento da Laboratorio Interattivo Manuale, che prevede la costruzione di un lapbook dedicato al Ciclo dell'acqua.
Il percorso è impostato per una classe seconda di scuola primaria (ma ritengo possa adattarsi anche ad altre classi con opportune modifiche...) e prevede la realizzazione di una cartella contenente vari strumenti operativi e di misurazione, come si addice ad un'esperienza di tipo scientifico.
In questo caso la proposta non si limita alla costruzione materiale dei minilibri, ma viene integrata con una lezione interattiva per la LIM, completa di file (in questo caso una flipchart per lavagna Promethean).
Per scaricare tutto ciò che serve per la costruzione del lapbook sul Ciclo dell'acqua e per la lezione su LIM, cliccate qui.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .