Coltura & Cultura: come nasce quello che mangiamo?
Coltura & Cultura è un sito web particolarmente interessante per i colleghi alle prese con percorsi didattici dedicati all'educazione alimentare.
Si tratta di una piattaforma digitale interamente dedicata alla storia dei prodotti che arrivano sulle nostre tavole. Potrete accedere ad ebook liberamente consultabili e scaricabili, informazioni, video, curiosità provenienti dal mondo dell'agricoltura per approfondire la conoscenza relativa alle più importanti colture del nostro paese
Una sorta di opera enciclopedica, costituita da 15 volumi, ciascuno dei quali dedicato a una coltura: gli agrumi, il carciofo e il cardo, la fragola, il grano, le insalate, il mais, il melo, la patata, il pero, il pesco, il pomodoro, il riso, l’ulivo e l’olio, l’uva da tavola, la vite e il vino.
Il valore della collana è rappresentato innanzitutto dalla qualità dei contenuti, prodotti da oltre 600 esperti, che rappresentano le migliori competenze delle università, degli enti di ricerca, della filiera e della comunicazione, ma anche dalla visione a 360 gradi su ogni aspetto di ciascuna coltura (scienza, coltivazione, mercato, salute, ma anche storia, arte, paesaggio, costume), dal ricchissimo apparato di immagini e dalla semplicità di linguaggio.
Per accedere a Coltura & Cultura cliccate qui
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .