Il corpo umano... dal micro al macro
Ecco un esempio di documentazione didattica affidato ad un web editor come wordpress.
Siamo nella scuola secondaria di I grado di Mele (GE), in classe seconda, e gli studenti utilizzano da tempo le tecnologie come supporto indispensabile all'apprendimento.
In classe vengo utilizzati gli iPad per costruire contenuti didattici e documentare le esperienze realizzate.
In questo caso viene documentato attraverso un blog un intero percorso scientifico sui diversi apparati del corpo umano, sia dal punto di vista macroscopico che microscopico.
Come potrete osservare, vengono utilizzate oltre al blog molte piattaforme digitali per completare l'esperienza (QR code, canale YouTube e Learning-apps per la realizzazione di esercizi online).
Il corpo umano... dal micro al macro
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .