Idee per San Valentino a scuola

Categoria: San Valentino Pubblicato: Giovedì, 10 Febbraio 2011 Stampa Email

Forse non tutti sanno che la festività prende il nome dal santo e martire cristiano San Valentino e che venne istituita nel 496 da Papa Gelasio I.
Non si sa con certezza per quale motivo poi questa ricorrenza fu associata alla festa degli innamorati, una delle tesi più note è che l'interpretazione di San Valentino come festa degli innamorati si debba ricondurre al circolo di Geoffrey Chaucer, che nel Parlamento degli Uccelli associa la ricorrenza al fidanzamento di Riccardo II d'Inghilterra e Anna di Boemia.
Ecco una serie di link utili per attività didattiche collegate alla festa di San Valentino

Re-cycled Valentine’s Day Art

Da National Geographic per i bambini, alcuni suggerimenti per imparare a trasformare oggetti di uso quotidiano in oggetti... "cuoriformi".

 

 

 

ABCTeach

Un sacco di grandi risorse per gli insegnanti. Schede da stampare come flashcard con cuori, bingo del cuore, la moltiplicazione di San Valentino, giochi di parole, e altro ancora

 Songs 4 Teachers

Attività, idee, canzoni, poesie dedicate alla festa degli innamorati.

TeacherVision

Tantissime risorse per insegnanti: schede stampabili, presentazioni, unità didattiche, quiz, attività artistiche, e molto altro.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 19885

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.