Cartoni animati per la Religione Cattolica in un Canale Youtube

Categoria: Religione e religioni Pubblicato: Giovedì, 31 Ottobre 2013 Stampa Email

 

Per i docenti di Religione Cattolica nella scuola primaria è nato uno strumento che potrà rivelarsi assai utile, vale a dire il Canale Youtube Le Origini della Fede.

Si tratta di tre raccolte di storie a cartoni animati a tema religioso, pensate per i più piccoli. Attualmente sono disponibili alcune puntate relative a tre serie dedicate alla storia di Gesù di Nazareth e allla nascita delle prime comunità cristiane. Nello specifico saranno pubblicati i seguenti cartoni animati:

1- “Gesù, un regno senza confini” – Gesù di Nazareth, il Messia, il Cristo, il figlio di Dio fatto uomo. Colui dalla cui nascita si contano gli anni della nostra storia. Di Lui – in una serie di 26 episodi – vengono raccontate la vita e il messaggio, “animando” le pagine dei Vangeli.

2- “Quo Vadis?” – La serie narra ciò che fu compiuto dagli Apostoli e dai loro successori per annunciare il Vangelo, affrontando spesso le persecuzioni e la morte: da Gerusalemme a Roma con Pietro e Paolo e poi con i grandi testimoni dei primi secoli cristiani attraverso le persecuzioni, fino all’editto di Costantino ed alle vicende esemplari di Agostino e di Ambrogio.

3- “Carlo Magno” – La serie racconta la diffusione del cristianesimo tra i popoli dell’occidente, mentre l’impero romano si dissolveva: l’annuncio del regno di Dio a confronto con gli “altri” regni. I popoli cristiani d’Europa, a cui non è mai venuta meno la guida e la presenza del papato, esprimono nuovi protagonisti, interpreti delle profonde trasformazioni religiose, culturali e politiche che vanno consolidandosi: a Poitiers i Franchi di Carlo Martello battono l’Islam, grandi papi ispirano i principi cristiani mentre Carlo Magno diviene il massimo interprete di questa rinascita.

Fonte: Religione 2.0

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 13760

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.