Patches: alternativa a Cospaces per creare scene in Realtà Virtuale
Questo blog fu probabilmente il primo in Italia a segnalare Cospaces come ottima risorsa per costruire storie e animazioni in Realtà Virtuale. Nel tempo la piattaforma si è evoluta da un lato, ma dall'altro ha introdotto delle versioni EDU a pagamento che ne limitano parzialmente la fruizione gratuita. Infatti Cospaces Maker, ancora disponibile in modalità free, non è piu' disponibile per iOS, tanto per fare un esempio.
Ma siccome siamo probabilmente ancora all'anno 0 o quasi in fatto di risorse educative per VR, nascono già le alternative a Cospaces. Una di queste è Patches, strumento online gratuito per la creazione di scene di realtà virtuale.
Patches offre personaggi animati, animali, edifici e oggetti comuni che potete collocare all'interno di un'ambientazione tridimensionale. Basta trascinare e rilasciare oggetti e animazioni dai menu di selezione all'interno dell'area di disegno di Patches. Potete inoltre creare e personalizzare le scene in Realtà Virtuale, modificando il posizionamento degli oggetti, le combinazioni di colori e persino la velocità con cui si muove un'animazione.
Naturalmente potete visualizzare in anteprima le vostre animazioni in VR all'interno dell'editor Patches. I progetti completati possono essere visualizzati in un cardboard o qualsiasi tipo di visore VR, semplicemente inserendo il collegamento assegnato al progetto nel browser del vostro smartphone.
Certamente non è intutivo come Cospaces e sarebbe davvero utile se qualche collega realizzasse qualche video tutorial in italiano, prendendo spunto dal ricco archivio di video guide che trovate qui.
Sotto un esempio di ambientazione in VR realizzata con Patches
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .