Decorare uova pasquali
Volete provare a cimentarvi nell'antica e sempre suggestiva arte di decorare uova per le prossime festività pasquali?
Volete tentare in classe di realizzare un lavoretto originale e personale?
In questo caso non userete la classiche uova sode, ma i gusci, dopo aver svuotato tuorlo ed albume.
Ecco come fare:
1- Con un cacciavite a croce praticare un forellino ad un'estremità dell'uovo (meglio se l'estremità in questione è quella non appuntita);
2 - Arrivare a dare al forellino praticato il diametro desiderato (minimo nel caso non vi si voglia inserire nulla, più largo si volesse introdurvi un nastrino piuttosto che una cannuccia piuttosto che un bastoncino).
3- Penetrare con uno stuzzicadenti all'interno dell'uovo entrando dal foro appena creato. Andremo così a bucare il tuorlo per renderlo più facilmente estraibile.
4 - Estrarre lo stuzzicadenti e soffiare all'interno del foro stesso, così da smuovere ulteriormente il contenuto dell'uovo.
5 - Svuotare l'uovo del suo contenuto (non dovrebbe essere un problema, ora, far venire fuori tutto il liquido dal foro, girando l'uovo).
6 - Lavate poi l'uovo con acqua calda e detersivo, successivamente scuotetelo e soffiate fuori l'acqua di lavaggio.
7 - Lasciate asciugare.
A questo punto avrete delle uova pronte per essere dipinte.
Fonte:Cervelliamo
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .