Come utilizzare i 1000 euro a disposizione degli Animatori Digitali? Le FAQ del Ministero

Categoria: Normativa Pubblicato: Giovedì, 16 Novembre 2017

Si attendevano da 2 anni e, con un "pesante" ritardo, stanno arrivando alle scuole i famosi 1.000 euro previsti dall'Azione #28 del  Piano Nazionale per la Scuola Digitale.

In tutto questo tempo non si è fatto altro che parlare su come utilizzare queste risorse all'interno delle scuole e se una parte o tutta la somma può essere destinata come compenso per la funzione svolta dall'Animatore Digitale.

Prima la nota ufficiale del MIUR e ora le FAQ ministeriali sembrano comunque fugare ogni dubbio in proposito: i 1.000 euro vanno utilizzati per per supportare e sviluppare progettualità nei seguenti 3 ambiti: Formazione interna, Coinvolgimento della comunità scolastica, Creazioni di soluzioni innovative per cui solo se si riesce a rendicontare un'attività relativa ad una, due o tutte opzioni si potrà giustificare coerentemente la spesa.

Vai alle FAQ MIUR  sull'utilizzo dei 1.000 euro per le attività dell'Animatore  Digitale

 

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 4350