10 cose che non sapevi di poter fare col motore di ricerca Google

Categoria: Motori di ricerca Pubblicato: Sabato, 03 Luglio 2021 Stampa Email

Un motore di ricerca come Google nasconde molti trucchi e segreti ed oggi provo a svelervene qualcuno.

Ne trovate di più o meno utili, ma sono convinto che non li conoscevate.

  • ESERCIZIO DI RESPIRAZIONE: siete stressati dal lavoro? Google vi aiuta e offre uno strumento chiamato appunto Breathing exercise. Se digitate quelle parole nel motore di ricerca, vi verrà mostrata un'animazione che vi guiderà a respirare correttamente e a calmarvi.
  • FILTRARE LA RICERCA IN CHROME: se si accede a Google Chrome e si cerca con parole chiave accanto al simbolo "+" e al nome del sito web da cui si pensa di poter ottenere le informazioni, sarà più facile trovare più velocemente l'articolo correlato (ad esempio tabelline + robertosconocchini). Stessa cosa se, prima di scrivere la parola che cercate, inserite site.(nome del sito in cui lo state cercando): in questo caso Google opererà la ricerca all'interno del sito che avete indicato.
  • IL CONTACALORIE: Se siete a dieta o vi piace contare le calorie che consumate quotidianamente e non sapete come farlo, nel motore di ricerca di Google potete porre la semplice domanda "quante calorie ha una pera? " o qualunque cibo vi interessi.
  • USARE LA CALCOLATRICE: Avete bisogno di fare calcoli matematici ma per qualche motivo non avete una calcolatrice digitale o fisica? Rilassatevi, perché potete inserire la parola "Calcolatrice" nel motore di ricerca e voilà, vi verrà mostrata una calcolatrice minimalista con vari strumenti per risolvere i vostri esercizi.
  • TROVARE I TITOLI DELLE CANZONI: qualcosa che probabilmente è successo a tutti noi, è che abbiamo ascoltato una bella canzone ma non sappiamo chi la canta, o come si intitola. Quello che potete fare è ricordare alcune parole chiave della stessa canzone e inserirle nel motore di ricerca, dove troverete le risposte.
  • RUOTARE LO SCHERMO: Se scrivete nel motore di ricerca le parole "do a barrel roll" , lo schermo effettuerà un giro completo fino a tornare nella posizione originale. 
  • TESTA O CROCE: se vi dovete affidare alla sorte, basta cercare "Testa o croce" per disporrere della classica monetina da lanciare in aria.
  • CERCARE ELEMENTI GRAFICI: C'è un modo per visualizzarer la grafica che sicuramente non conoscevate. Provate a inserire sqrt(cos(x))*cos(300x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01,sqrt(6-x^2), -sqrt(6-x^2) from -4.5 to 4.5 nel vostro motore di ricerca e guardate il risultato.
  • IL METRONOMO: sappiamo che il metronomo aiuta a suonare uno strumento musicale e se avete bisogno di seguire il tempo della musica è sufficiente scrivere nel motore di ricerca la parola metronomo.
  • GIOCARE A PAC-MAN: se siete nostalgici del gioco Pac-Man, allora dovreste sapere che Google ha reso omaggio a questo classico tempo fa e ora basta cercare "Pac man doodle" per rivivere i bei tempi.
  • CONVERTIRE VALUTE: ecco un trucco molto utile se dovete cambiare una somma di denaro, ad esempio 200 euro in dollari. In questo caso l'unica cosa che dovete fare è scrivere "da euro a dollari"

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 141

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.