Alla ricerca del copione
Può capitare di dover mettere in cantiere per la fine dell'anno una rappresentazione teatrale e ritrovarsi a corto di idee su sceneggiatura e copione da utilizzare. La rete offre il suo contributo grazie al lavoro di colleghi o associazioni che ci vengono in soccorso.
In primo luogo segnalo la pagina dedicata ai copioni della maestra Sandra rivolti a protagonisti della scuola primaria e, per alcuni di essi, completi di supporto audio da utilizzare.
Altra preziosissima fonte di copioni teatrali è quella del Gruppo Teatro Tempo di Carugate contenente una vera e propria banca dati di copioni suddivisi per target. E' presente una sezione per ragazzi estremamente ricca di files in formato .doc, scaricabili e consultabili gratuitamente, previa richiesta ai gestori del sito della password a protezione dei contenuti.
Altra possibilità offerta dalla rete è quella di Forum Live, che nella sezione "Tutti in scena", propone una serie di copioni teatrali suddivisi per ordine di scuola.
Anche Sabrina Pacini, nel suo bellissimo sito, dedica una pagina ad alcuni copioni utilizzabili nella scuola primaria.
Altra interessante banca dati viene proposta da Teatro e Scuola, pubblicazione di progetti e di sceneggiature teatrali realizzati o proposti nella scuola.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .