Creare e leggere libri per bambini online

Categoria: Biblioteche, libri e storie Pubblicato: Lunedì, 15 Febbraio 2010 Stampa Email

Nella rete è presente una notevole molteplicità di strumenti per inventare storie per bambini, grazie a diverse applicazioni ricche di supporti di immagini e di contenuti scritti.
Il problema è che quasi sempre siamo di fronte a siti non in lingua italiana, ma un po' perchè l'inglese comincia a diventare una lingua davvero universale e un po' perchè comunque questi strumenti offrono un'interfaccia sempre intuitiva e facile da comprendere, credo che tutti possano sperimentarne il loro utilizzo in ambito didattico.
Eccone quattro davvero interessanti:

Tikatok – Scrivere libri online

Tikatok

Tikatok è un'applicazione web che permette di creare libri con i disegni dei bambini. È possibile selezionare le storie e modificare disegni esistenti con l'aggiunta di testo nell'editor presente, selezionando anche i nomi dei protagonisti. 

 

StoryBird – Libri per bambini scritti a più mani

Storybird

Storybird può essere lo strumento ideale per la creazione e la condivisione di storie appositamente progettate per bambinii. In StoryBird.com si possono trovare centinaia di storie con personaggi divertenti frutto della collaborazione tra diversi autori.   

StoryPlace – Biblioteche per bambini

StoryPlace

Con quasi un decennio di storia StoryPlace presenta una nutrita collezione di racconti ed attività per bambini. Sono presenti molte animazioni realizzatie in flash che invitano i bambini a prestare attenzione ai dettagli, alla definizione di storie e a conoscere nuovi personaggi.

Storyjumper – Altra applicazione per creare libri per i più piccoli

Ottima scelta per la creazione di libri con disegni e testi. È semplice da usare ed attraverso sette fasi successive  possono essere create storie personalizzate con i disegni realizzati dai bambini.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 14960

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.