Imparare a studiare in maniera divertente: Bimbi Bravi a Scuola

Categoria: Biblioteche, libri e storie Pubblicato: Martedì, 26 Febbraio 2013 Stampa Email

Una delle maggiori angosce per ogni famiglia è da sempre aiutare i bambini ad acquisire un metodo di studio.

Quella che dovrebbe rappresentare la graduale costruzione di un sistema personale per imparare ad apprendere viene quasi sempre vissuta come un qualcosa di pesante e faticoso.

Per questo vi consiglio la lattura di Bimbi Bravi a Scuola, di Giorgio Luigi Borghi, una vera e propria guida per imparare a studiare in maniera divertente e per diventare protagonisti nella costruzione del proprio metodo di studio.

Il libro si rivolge alle famiglie che potranno scoprire tecniche mnemoniche e metodi di apprendimento veloci, utili a supportare i bambini nell'organizzazione delle abilità e conoscenze  acquisite a scuola.

L'obiettivo è quello di corrispondere al naturale desiderio dei bambini di conoscere, accompagnandolo nel mondo dei saperi per soddisfare serenamente questa primitiva esigenza.

Per saperne di più su Bimbi Bravi a Scuola cliccate qui

 

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 11077

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.