Guida all'uso di Cuadernia in italiano
Claudio Aversa è un collega di scuola primaria che ha iniziato ad utilizzare Cuadernia, popolare editor di libri digitali, dopo averlo scoperto grazie a questo blog.
Ma ha fatto di più!
Considerato che tutte le guide reperibili online sono in lingua spagnola e che l'unico supporto in italiano è rappresentato dai video tutorial di Jessica Redeghieri, Claudio ha tradotto il manuale ufficiale di Cuadernia in lingua italiana e lo rende disponibile a tutti i colleghi intenzionati a sperimentare in classe l'utilizzo di questo potente strumento interattivo, particolarmente indicato per chi è alla ricerca di un software con il quale costruire ebook contenenti esercizi, test, quiz.
Scarica qui il manuale in italiano di Cuadernia
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .