Hashcut: estensione per tagliare i video YouTube direttamente dal browser

Categoria: Lavorare con i video Pubblicato: Sabato, 16 Dicembre 2017 Stampa Email

Per tagliare un video di Youtube spesso dobbiamo passare attraverso varie operazioni, come quella di copiare il link ed incollarlo su altre piattaforme o scaricare software che svolgono questa precisa funzione.

Oggi vi segnalo Hashcut, una semplice estensione per tagliare i video di YouTube direttamente dal browser.

Il vantaggio principale che fa preferire Hashcut rispetto ad altre soluzioni è la semplicità del suo funzionamento, visto che è sufficiente fare clic sul pulsante " Avvia registrazione " nel punto in cui voglia che il filmato inizi e su " Termina registrazione " nel punto in cui il frammento deve terminare. Una volta salvato il risultato, sarà pronto per condividerlo, potendolo caricare sui social network o scaricarlo.

Altro punto di forza dell'estensione, è la possibilità di aggiungere testo e stickers ai frammenti di video che andrete a generare. 

Senza dubbio, è uno strumento molto utile e gratuito anche nella prospettiva dell'insegnamento capovolto.

Potete scaricare l'estensione gratuitamente tramite il Chrome Web Store a questo indirizzo.

Ecco il promo

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 2767

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.