La poesia italiana di inizio Novecento spiegata con le mappe
Il canale Youtube Scuola Interattiva ci propone sempre nuovi materiali utili per i docenti, ma soprattutto per gli studenti, in quanto presenta contenuti anche complessi relativi a diverse discipline ricorrendo a mappe che si diramano in modo graduale e che favoriscono l'apprendimento.
I ragazzi possono infatti interrompere la visualizzazione, tornare indietro e riprendere quando vogliono, nel pieno rispetto dei propri ritmi di apprendimento.
Ultimo esempio è questo video dedicato alla poesia italiana di inizio Novecento. Crepuscolarismo, Futurismo, Ermetismo vengono spiegato in maniera efficace grazie all'uso di schemi e ai vari collegamenti tra le varie correnti poetiche. Questo materiale può rilevarsi particolarmente utile ai ragazzi alle prese con gli Esami di Stato.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .