Vi suggerisco una visita e una lunga sosta all'interno di LetteraTour, un vero e proprio portale dedicato alla letteratura mondiale, utilizzabile da tutti gli appassionati della lettura in generale, ma anche particolarmente rivolto a docenti di ogni ordine di scuola.
Il sito infatti presenta, oltre ad argomenti di carattere generale riguardante la letteratura, spunti assolutamente interessanti anche per la didattica e l'insegnamento come le Analisi testuali, Guida all'analisi del testo , i Tourismi (dei veri e propri percorsi sui"luoghi" della poesia e della letteratura in genere), In classe (percorso di apprendimento e di educazione alla letteratura per i bambini nei 5 anni di scuola primaria) Diritti dei bambini (uno spazio dedicato ai diritti dei bambini: da conoscere, da tutelare) Calcolandia (raccolta di fumetti, puzzle, cartoni, libri-game, giochi, gallerie di disegni e una simpatca calcolatrice), Le storie di NotteBuia.
Letteratour contiene diversi Dizionari e informa in merito alle ultime novità provenienti dal mondo della scuola, ad eventi e mostre, a concorsi ad attività di formazione e presenta un catalogo di libri di cui cura la parte editoriale.
Mi piace anche segnalare Segnalibri da stampare, che potrete liberamente utilizzare per le vostre immersioni tra i libri.
Un ringraziamento particolare a Eloise Lonobile, la direttrice di questa splendida piattaforma dedicata all letteratura.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.