Da salvare e conservare con cura questo file excel che rappresenta uno schema da usare come guida all'analisi grammaticale.
Il lavoro è stato realizzato da una mamma, Laura, per suo figlio ed è una dimostrazione di quanto anche i genitori possano contribuire alla produzione e diffusione di materiali didattici, soprattutto quando si trovano a supportare i processi di apprendimento dei figli con DSA.
Lo schema puo' ovviamente essere stampato o consultato in versione digitale, che consente una lettura ancora più approfondita. Infatti scorrendo con il mouse su alcune celle si visualizzano altre informazioni, mentre cliccando si apre la pagina con le specifiche per i diversi elementi: articoli, aggettivi, verbi, preposizioni ecc.
Scarica lo schema per l'analisi grammaticale
Fonte: Tutti a bordo - dislessia
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Articoli correlati
Disclaimer
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.