Il caro collega ed amico Ercole Bonjean ha recentemente riorganizzato il suo blog, un tempo dedicato solamente all'italiano per la scuola primaria e ora invece allargato alle varie altre discipline dello stesso ordine di scuola.
Le varie modifiche apportate ai menu consentono di rintracciare con maggiore facilità i materiali che servono e l'interfaccia del blog è davvero funzionale.
Bene ha fatto Ercole a lasciare inalterata la modalità di inserimento dei contenuti, basata essenzialmente sulla digitalizzazione dei quadernoni dei bambini, una delle più "antiche" ed efficaci modalità di documentazione e consultazione di esperienze didattiche adottata dai docenti.
Per i colleghi che avranno la classe prima ecco una raccolta di articoli che illustra progressivamente come utilizzare il metodo globale fonematico per l'apprendimento della letto-scrittura. Tra questi potrete anche visionare dei filmati realizzati dall'autore stesso. Per la consultazione di tutti gli articoli dovrete cliccare in basso su Post più vecchi.
Vai alla sezione Metodo Globale Fonematico
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.