"Noi parliamo italiano!": una risorsa in più per insegnare italiano L2

Categoria: L2 Pubblicato: Lunedì, 12 Marzo 2012 Stampa Email

A tutti i colleghi impegnati in percorsi di italiano L2 consiglio di inserire tra i siti web preferiti "Noi parliamo italiano!".
Noi parliamo italiano nasce per aiutare tutte le persone che vogliono studiare italiano o i docenti che lo insegnano. Il sito offre molto materiale, esercizi di grammatica, letture graduate, informazioni e note culturali per migliorare l’italiano ma anche, e soprattutto, per capire un po’ di più la realtà italiana.

 

Il sito, oltre agli esercizi con correzione automatica, offre molti spazi di partecipazione dove poter scrivere e conoscere altri studenti.
Iniziative come Una moka in giro per il mondo hanno lo scopo di creare uno spazio comune, anche nelle immagini, tra i vari protagonisti dello studio dell’italiano.
In Noi parliamo italiano c’è anche una chat, senza registrazione, dove praticare il proprio italiano, conoscere espressioni nuove o correggere vecchi e nuovi errori. In chat dalle 22.00 a mezzanotte circa (GMT +1) è sempre presente un tutor madrelingua che vi aiuterà a comunicare.
Il sito nasce a metà settembre 2010 e, ad oggi, conta molte visite e una grande partecipazione nel sito e nella chat.
Noi parliamo italiano è stato ideato ed è gestito, anche nella sua parte informatica, da:

Tomas Cipriani è nato a Roma, dove lavora, ed è laureato in Filosofia. Oltre a insegnare italiano L2 ad adulti  stranieri in Italia, si è occupato anche, come volontario, dell’insegnamento della lingua italiana a immigrati e lavoratori e dell’inserimento di studenti con difficoltà linguistiche nelle scuole italiane. E’ certificato come insegnante di italiano per stranieri dall’Università per stranieri di Siena (DITALS).

Enrico Palumbo, di Milano, è dottore di ricerca in Scienze storiche ed è collaboratore didattico di Storia all’università. Insegna italiano L2 da molti anni e ha la certificazione CEDILS dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Nei contenuti anche da altri docenti qualificati di italiano L2 in Italia e in altri paesi.

Ma Noi parliamo italiano ha anche molti collaboratori da ogni parte del mondo.

Il materiale che troverete è creato da noi ed è sotto la licenza Creative Commons. Quindi può essere copiato e condiviso solo se compare il riferimento esplicito al sito internet. Non può essere commercializzato.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

 

Visite: 14770

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.