Risorse didattiche sull'elezione del nuovo Papa

Categoria: Religione e religioni Pubblicato: Sabato, 23 Febbraio 2013 Stampa Email

L'amico Luca Paolini di Religione 2.0 ha operato un'accurata ricerca di materiali online per poter parlare a scuola di un evento che monopolizzerà l'attenzione di tutti i media nel prossimo mese.

Mi riferisco al Conclave che porterà all'elezione del nuovo Papa, con tutta probabilità prima della prossima Pasqua.

Le risorse didattiche sono tutte interattive e, attraverso animazioni, immagini, infografiche, video e mappe, forniscono molte preziose informazioni sui vari aspetti caratterizzanti questo grande evento.

Gli studenti potranno cosi' scoprire quali spazi saranno occupati dai Cardinali in queste giornate, come funziona l'elezione, chi sono e da dove vengono i Grandi elettori, quante sedute sono state necessarie per eleggere i precedenti Pontefici.

Il materiale, di facile consultazione anche quando non è in lingua italiana, si presta particolarmente ad un utilizzo tramite LIM.

Vai ai materiali sull'elezione del nuovo Papa

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 6837

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.