JeuxPedago: piattaforma di giochi didattici gratuiti

Categoria: Giochi Pubblicato: Giovedì, 25 Febbraio 2016 Stampa Email

Dal nome, JeuxPedago, è facile intuire che quella che vado a presentarvi è una piattaforma digitale francese.

Si tratta di un ambiente interamente dedicato ai giochi didattici e progettato come strumento a disposizione di docenti, genitori e studenti.

E' infatti possibile registrarsi come insegnante, inserire tutte le classi che volete, i nomi degli alunni, ed assegnare attività didattiche sotto forma di gioco.

Avete la possibilità di scegliere dal menu in alto i giochi per materia (francese, matematica, storia, geografia, storia dell'arte, inglese, italiano, spagnolo, tedesco, scienze, fisica e chimica). Potrete anche ricercare i giochi per livello scolastico, dalla scuola primaria alla secondaria di II grado.

L'ultima sezione, AIDE, è riservata a tutta una serie di videotutorial che vi illustreranno come procedere all'iscrizione del docente, della classe, degli alunni, ecc.

Certo, la maggior parte dei giochi è in lingua francese, ma, oltre ad esserci una sezione dedicata all'italiano, potete tranquillamente utilizzare sia i giochi matematici che quelli per la lingua inglese.

Il sito è in costante arricchimento di nuove attività!

Ecco il video che presenta JeuxPedago:

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 6798

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.