Creare labirinti
Tra le attività più interessanti per favorire l'organizzazione spaziale nella scuola primaria c'e' senza dubbio l'utilizzo dei labirinti.
Possiamo trovare molte schede didattiche con dei labirinti da percorrere, ma possiamo anche immaginare di crearne di difficoltà diverse, a seconda delle nostre necessità .
Tutto ciò grazie a Maze Maker, un'applicazione presente in The Teachers Corner che ci permette di creare e personalizzare i nostri labirinti in pochi secondi.
Sono preimpostate delle opzioni predefinite, che potrete andare a modificare a vostro piacere. Potete anche agevolare il compito dei vostri alunni inserendo una freccia nel punto di partenza.
La scheda puo' dunque essere stampata e, dopo che gli studenti avranno provato a scoprire il percorso per uscire, potrete cliccare in qualsiasi punto del labirinto per mostrare alla vostra classe la soluzione corretta, come nell'esempio sopra.
Â
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .