Comparare Stati nello studio della geografia

Categoria: Geografia Pubblicato: Sabato, 18 Dicembre 2010 Stampa Email

If It Were My Home è un ottimo strumento per la geografia, in grado di aiutare i ragazzi  ad approfondire le conoscenze di Stati e Regioni.
Una delle sue peculiarità è quella di comparare aspetti e fenomeni tra due Stati, partendo da quello in cui risiede l'utente (quindi nel nostro caso l'Italia).
Una volta scelto l'altro Paese l'applicazione opererà una sovrapposizione sulla carta in modo da far percepire con esattezza le differenze relative alle estensioni dei due Stati.

Poi, sotto, vengono elencate altre comparazioni legate alle aspettative di vita, al numero delle nascite, all'uso dell'energia elettrica pro-capite, al reddito familiare, al consumo di petrolio, al PIL pro capite, alla disoccupazione, alla spesa per l'assistenza sanitaria, alle probabilità di contrarre l'AIDS.
Un altro interessante servizio di If It Were My Home è la trasposizione sulla carta di un Paese dell'estensione di un fenomeno disastroso, come nel cas delle inondazioni pakistane o dello sversamento di petrolio in mare al largo degli USA.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 7617

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.