Città del mondo in immagini HD

Categoria: Geografia Pubblicato: Sabato, 01 Febbraio 2014 Stampa Email

In questi ultimi anni si stanno diffondendo progetti che mirano a rappresentare città di tutto il mondo attraverso immagini HD sempre più "giganti".

In realtà queste immagini sono state costruite attraverso migliaia di scatti, formando un enorme mosaico che può essere navigato utilizzando strumenti per muoversi lateralmente, in profondità e in altezza.

Il record di grandezza di immagine spetta a Londra con i suoi 320 GB! Ho provato a navigare all'interno della foto e vi garantisco che zoomando è possibile osservare cosa appare dietro le finestre dei grattacieli!

Ecco una lista delle città visitabili virtualmente, navigando all'interno delle immagini:

- Londra – 320 GB
- Barcellona – 60 GB
- Siviglia – 111 GB
- Praga, biblioteca del Strahov Monastery,  40 GB e panorama della città - 34 GB
- Madrid – 40 GB
- Dubai – 45 GB
- Parigi – 26 GB
- Dresda – 26 GB
- New York, Barrio Harlem – 13 GB
- Vancouver – 2 GB
- Machu Pichu – 1,5 GB

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 4625

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.