Attività interattive di geografia per la scuola primaria e media

Il portale Paideia 2.0 è un'autentica miniera di risorse didattiche.
Tra le tante sezioni presenti, vi consiglio di utilizzare quella dedicata alle attività interattive di geografia per la scuola primaria e secondaria di I grado.
Potrete trovare Regioni, città e capoluoghi d'Italia, un gioco da baby flash che consente ai bambini di misurarsi con le Regioni, i capoluoghi e i monumenti italiani, unitamente ad una sorta di gioco dell'impiccato dedicato alle città.
Altra attività per la scuola primaria è Mari, fiumi e laghi in Italia, in cui i bambini dovranno trascinare i vari elementi nella corretta posizione sulla mappa.
Sempre per alunni di scuola primaria è dedicato Italia politica... Regioni, Provincie e Capoluoghi.
Agenzia Viaggi...Monti, mari, fiumi e laghi d'Italia è invece destinato anche agli studenti di scuola secondaria di I grado.
Anche il Puzzle d'Europa e il Puzzle del Globo sono giochi pensati sia per la scuola primaria che per la scuola media e prevede il trascinamento degli stati nella corretta posizione.
Quiz dell'Europa, infine, mette alla prova gli studenti della fascia d'età 9/14 anni con alcune domande sul Vecchio Continente.
Fonte: Alessandra Chiaretta
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .