EZ Map: creare e condividere mappe
Google Maps consente di incorporare mappe in blog e siti web, utilizzando i codici html rilasciati.
Ma esistono altri servizi che permettono di personalizzare le mappe e di condividerle in brevissimo tempo.
Una di queste è EZ Map, una soluzione che permette di selezionare la regione che ci interessa e di aggiungere segnalibri con testi personalizzati, con possibilità di aggiungere indirizzi, url, testi liberi, ecc.
Potete stabilire le dimensioni e le caratteristiche generali della mappa che stiamo creando. Dono disponibili più di 140 template diversi, ed è possibile anche limitare le opzioni di interazione degli utenti che la consultano.
Tra le tante applicazioni che consentono di creare e personalizzare mappe, EZ Map si fa preferire per la facilità di uso e perchè tutti i pannelli con i comandi sono concentrati in un'unica pagina.
Per poter salvare le mappe occorre creare un account gratuito, ma possiamo usarlo senza registrazione se non ci interessa salvare il lavoro.
In classe può essere utilizzato per descrivere percorsi, per creare mappe storiche, per geolocalizzare luoghi.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .